+39 0321.1800411      +39 0321.630181     Corso Felice Cavallotti 27, 28100 Novara     sabap-no@cultura.gov.it    sabap-no@pec.cultura.gov.it

EVENTI

EVENTI (126)

Lunedì, 13 Gennaio 2025 15:07

Pietro Gaudenzi. Un ritrattista della borghesia

La mostra “Pietro Gaudenzi. Un ritrattista della borghesia” è visitabile dal 17 gennaio 2025 al 6 aprile 2025 presso la Galleria Giannoni di Novara ed è aperta dal martedì alla domenica dalle 10 alle 19. L’esposizione, inclusa nel biglietto della Galleria Giannoni, si inserisce nel calendario dei festeggiamenti previsti per San Gaudenzio 2025 e prevede l’esposizione di tre opere, recentemente restaurate, dell’arista genovese Pietro Gaudenzi, uno degli ultimi artisti che ebbe un rapporto diretto con Alfredo Giannoni. La piccola mostra, curata dall’Ufficio Musei di Novara e dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Biella Novara Verbano-Cusio-Ossola e Vercelli, ha diversi intenti: far luce su un artista che solo recentemente la critica storico artistica sta rivalutando; esporre alcuni dipinti solitamente conservati in deposito; sancire l’importanza dei prestiti e delle collaborazioni tra musei nonché dimostrare i risultati dei restauri condotti da Simona Lauro con la direzione della Funzionaria della Soprintendenza Benedetta Brison. Il Museo d’Arte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto (MART) e l’Associazione culturale Il Comitato di San Floriano di Illegio (UD), in un’ottica di collaborazione e di scambio, hanno finanziato rispettivamente i restauri di Signora allo specchio in costume rosa e di Ritratto della Contessa Nella Castiglioni, mentre il Comune di Novara ha sostenuto economicamente il restauro di un terzo dipinto intitolato Ritratto del giornalista Francesco Maria Zandrino.

 

L’inaugurazione della mostra è prevista giovedì 16 novembre 2025, alle ore 17, in Galleria Giannoni. Ingresso gratuito

Venerdì, 08 Novembre 2024 10:17

I registri di fabbrica della Certosa di Pavia: l'età viscontea (1936-1447)

Venerdì, 08 Novembre 2024 10:05

La Grotta della Ciota Ciara e i primi neandertaliani. Nuovi dati dalla campagna di scavo 2024

Palazzo San Paolo, corso Felice Cavallotti 27, 28100 Novara
15 Novembre 2024 dalle ore 16:30 alle ore 19:00

 

Conferenza dedicata ai risultati dello scavo archeologico in concessione all’università di Ferrara della grotta Ciota Ciara (Borgosesia, VC), dove sono stati rinvenuti resti ossei e manufatti riferiti alla presenza di homo di Neanderthal

 

Ingresso: gratuito fino a esaurimento posti

 

CONTATTI REFERENTI UFFICIO

Telefono: 0321.1800438

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Referente per l’ufficio dell’evento: dott.ssa Francesca Garanzini


In collaborazione con Università degli Studi di Ferrara

Martedì, 15 Ottobre 2024 12:38

Novità da scavi e studi di contesti funerari della Cisalpina - Convegno in occasione del ventennale del Mu.Me. Civico Museo Archeologico di Mergozzo

PER  MAGGIORI INFORMAZIONI IN MERITO CLICCA QUI

Lunedì, 14 Ottobre 2024 11:18

Conservare un patrimonio sommerso le palafitte preistoriche del lago di Viverone. L'attività degli archeologi subacquei: un racconto

Venerdì, 27 Settembre 2024 10:28

GEP 2024 - Apertura Straordinaria Palazzo San Paolo

Venerdì, 27 Settembre 2024 00:18

...

Martedì, 09 Luglio 2024 10:57

Visita al Cantiere di restauro della tela di Tarquinio Grassi, Il martirio di San Giacomo, 1730

Giovedì, 04 Luglio 2024 15:01

Visita guidata agli scavi archeologici dell’antica abbazia

Crescentino (VC), frazione San Genuario, piazzale antistante la chiesa parrocchiale

7 Luglio 2024 ore 18:00

 

Visite guidate a uno scavo archeologico in corso

 

Ingresso: libero

 

CONTATTI REFERENTI UFFICIO

Telefono: 0321.1800438

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Referente per l’ufficio dell’evento: Francesca Garanzini

 

In collaborazione con Comune di Crescentino, Università degli Studi del Piemonte Orientale “A. Avogadro”

 

 

Venerdì, 08 Marzo 2024 10:36

TEATRO NATURA: MODELLO DI TUTELA E SVILUPPO - Seminario in occasione della Giornata Nazionale del Paesaggio

Pagina 1 di 9

 

 

 

 

C.F.: 94077800038 

C. IPA: LPYOXI 

© 2022 SABAP-NO - applicazione web e design Gianluca Di Bella